Nuova Suzuki Vitara: sveliamone i segreti
  • 1 Agosto 2018

Nuova Suzuki Vitara: sveliamone i segreti

Atteso in Italia tra la fine dell’anno e l’inizio del 2019, il restyling del popolare SUV compatto Suzuki è solo l’ultimo di una lunga serie che ha visto protagonista uno dei modelli di punta della casa nipponica, capace di cambiare sia abito che motori per adattarsi ai tempi e al gusto del pubblico.

Come tutti i nuovi modelli (per esempio l’S-Cross ed anche il “fratello maggiore” Grand Vitara), Suzuki Vitara ha lasciato il motore diesel sviluppato in collaborazione con Renault (e purtroppo, nella versione 1.9 DDIS, non privo di problemi alla meccanica e al cambio, di cui FAP e paraolio del cambio sono alcuni esempi) per passare al più moderno ed efficiente diesel Multijet 1.6 che ha percorso milioni di km sotto il cofano delle vetture FIAT prima e delle Opel dopo.

 

Ma la meccanica non è l’unica novità del SUV (o se preferite, cross-over…) Suzuki, che si presenterà in veste rinnovata anche negli esterni e negli interni.

Interessante sarà la dotazione di sistemi di sicurezza, che conterà il Dual Sensor Brake Support, il Lane Departure Warning, il Traffic Sign Recognition, il Blind Spot Monitor e il Rear Cross Traffic Alert.

 

CONSONNI AUTO, rivenditore ufficiale Suzuki, nonché tra le autofficine autorizzate Suzuki più vicine a Milano, è pronta ad accogliere Vitara 2019 nei propri spazi e a farla conoscere al pubblico, nella sua sede di Buccinasco, vicino a Milano dove vi invita fin da ora.

 

Nuova Vitara: Motore e trasmissione

I propulsori che troveremo sotto il cofano dell’ultimo restyling della Vitara sono sia diesel che a benzina, senza escludere l’esordio di un ibrido che apporterà i benefici del nuovo sistema Suzuki hybrid SHVS che già equipaggia altri modelli Suzuki come Swift, Ignis e Baleno.

 

Per quanto riguarda i motori a benzina (a ciclo Otto, se preferiamo) troviamo un 1.4 16V turbo BOOSTERJET da ben 140 CV ed un 1.6 litri aspirato da 120 CV sempre a 16 valvole, tutti quadricilindrici e abbinati a un cambio manuale di velocità a 6 rapporti (o automatico, a richiesta) e alla trazione integrale 4WD (basata sulla tecnologia Suzuki 4×4 AllGrip) disinseribile quando bastano due ruote motrici. I motori saranno conformi alla norma EURO 6.2 sul contenimento delle emissioni inquinanti.

 

Il motore 1.4 BOOSTERJET

Il propulsore 1.4 turbo a benzina alimentato a iniezione diretta di carburante coniuga elevate prestazioni (103kW di potenza e 220 Nm di coppia massima a soli 1.500 giri/min: eccezionale per un benzina!) il motore presenta una risposta pronta fin dai regimi più bassi, con consumi ed emissioni inquinanti estremamente contenuti, grazie a un’attenta progettazione in downsizing (ridotta cilindrata con sovralimentazione) che assicura migliori doti di coppia fin dai bassi regimi di rotazione e consumi minimizzati al minimo e quindi nella guida in ciclo urbano.

 

Le ottime prestazioni in accelerazione e ripresa di questo motore derivano anche dalla gestione elettronica della valvola waste-gate del turbo, che si chiude per creare maggiore pressione di sovralimentazione durante le fasi di maggiore carico (ripresa e accelerazione), restando aperta nella guida normale, così da ridurre le perdite di pompaggio.

L’impianto di iniezione di benzina impiega iniettori con ugello a sei fori, che assicurano la migliore nebulizzazione della benzina, conferendo elevate prestazioni ma senza inficiare l’economia di utilizzo.

 

1.6 VVT: 120 CV per la nuova Vitara

Il motore a benzina 1.6 aspirato è un collaudato 4 cilindri in linea a 16 valvole, capace di erogare una potenza massima di 120 CV con variatore di fase della distribuzione basato sulla tecnologia proprietaria Suzuki chiamata VVT. Rispetto al 1.4 turbo è meno esuberante, anche perché la coppia è inferiore (156 Nm) e viene raggiunta a un regime di giri relativamente alto (4.400 giri/minuto) ma la cosa non si fa sentire più di tanto. Il 1.6 VVT della nuova Vitara sarà dotato della tecnologia Start&Stop.

 

Il 1.6 DDIS a gasolio

Il diesel 1.6 DDIS è il collaudatissimo FIAT 1.6 quattro cilindri – 16V common-rail costruito in Asia in esclusiva da Suzuki, capace di una potenza massima di 120 CV a 4.000 giri/min e una coppia massima di 320 nm ad appena 1.750 giri/min. Potente e parco nei consumi (grazie anche alla tecnologia Start&Stop), questo propulsore, dotato di turbocompressore a geometria variabile, soddisfa pienamente la norma Euro 6 e permette di circolare senza limitazioni in tutti i centri abitati, grazie al catalizzatore a riduzione selettiva SCR, capace di abbattere gli ossidi d’azoto responsabili dell’inquinamento e di molte patologie a carico dell’apparato respiratorio.

 

Vitara con l’ibrido? Probabile

Anche se non è ancora certo, Suzuki Vitara 2019 potrebbe contare tra le proprie motorizzazioni anche una variante ibrida basata sulla tecnologia SHVS, verosimilmente applicata al motore da 1,2 litri (per il momento il 1.0 sarà limitato alla piccola Jimny).

Cuore dell’ibrido Suzuki hybrid è l’Integrated Starter Generator (ISG), costituito da un alternatore reversibile in grado di funzionare, quando l’auto viaggia ad elettricità, da motore e di fornire, nell’uso a benzina, un surplus di potenza in accelerazione e in ripresa. In frenata e in rallentamento, invece, l’alternatore reversibile ricarica il pacco batteria al litio di bordo, che è ad alta densità di energia e consente all’SHVS sia di erogare un surplus di potenza in accelerazione, sia la marcia in modalità solo elettrico.

 

Vitara 2018: interni ed esterni

Un aggiornamento importante coinvolgerà l’aspetto esterno della vettura, che verrà modificato sia nei paraurti, ma anche nel portellone posteriore, nella calandra (che richiama quella dei nuovi SUV Suzuki come ad esempio l’S-Cross) e nei gruppi ottici, particolarmente in quelli posteriori; rivedute anche le linee dei parafanghi, che si sfumano sulla fiancata.

 

Gli interni non subiscono rivoluzioni: sono simili a quelli dell’attuale Vitara, con un nuovo rivestimento del quadro strumenti e un innovativo display centrale a colori touch che fornirà una grafica avanzata al sistema infotainment di bordo.

 

La tua Suzuki a Milano

Il nuovo SUV della Suzuki arricchirà presto la gamma di vetture offerte da Consonni Auto di Buccinasco – Milano, rivenditore ufficiale Suzuki a Milano, nonché officina Suzuki per milano.

 

Contattaci per sapere quando sarà disponibile e per scoprire, oltre alla nuova Vitara, tutta la gamma Suzuki, i numerosi servizi tra cui assistenza, manutenzione, vendita, deposito ed installazione pneumatici, revisioni ministeriali e vendita di ricambi originali Suzuki, che solo una grande officina suzuki di Milano può offrirti.

 

 

© Copyright 2022 Consonni Auto s.r.l. by Grace & Partners