Nuova Honda NSX 2019: estetica migliorata e non solo
  • 9 Gennaio 2019

Nuova Honda NSX 2019: estetica migliorata e non solo

La nuova Honda NSX 2019 è pronta a far sognare milioni di appassionati in tutto il mondo. La casa automobilistica giapponese ha infatti rinnovato la propria supercar ibrida, proponendo la terza generazione della storica auto sportiva.

Il modello NSX è l’auto sportiva di Honda per eccellenza. La prima generazione è stata prodotta dal 1990 al 2005, mentre la seconda risale al 2016. La terza generazione è prevista per il 2019, con tante novità dal punto di vista estetico e non solo. Se vuoi essere tra i primi a goderti le meraviglie della NSX 3.0, rivolgiti al tuo rivenditore Honda di Milano di fiducia. Consonni Auto ti aspetta; intanto, continua a leggere e scopri di più.

 

Honda NSX, l’ibrida di oggi e di domani

La prima generazione della NSX era una tradizionale auto sportiva a benzina, con tutti e pro e i contro. Il modello si distingueva per la potenza del motore e le prestazioni elevate, anche grazie alla leggerezza del telaio. La Honda NSX-R aveva infatti sedili in fibra di carbonio al posto di quelli tradizionali in pelle, le ruote erano in alluminio forgiato. Ciononostante, era inquinante come tutte le auto sportive. Le cose cambiarono con la seconda generazione.

La Honda NSX ibrida nacque nel 2016, eliminando i difetti della generazione precedente e mantenendone tutti i pregi. La nuova NSX aveva un motore con distribuzione DOHC da 3,5 VTEC, affiancato a tre motori elettrici. Due dei motori avevano una potenza di 36 CV ciascuno ed erano sull’asse anteriore; il terzo aveva una potenza di 47 CV ed era collocato nella parte posteriore. I motori elettrici trasmettevano il moto alle quattro ruote, con lo schema di funzionamento Hybrid Super Handling All-Wheel Drive.

La nuova Honda NSX è ibrida come la versione che l’ha preceduta. Rimane lo schema formato da un motore a benzina e da tre motori elettrici, con trazione integrale a quattro ruote indipendenti. Il sistema di recupero di energia ti permette di goderti tutta la potenza di un’auto sportiva, senza però i consumi.

 

Honda NSX, velocità fatta macchina

Essendo un’auto sportiva, la velocità è sempre stata una caratteristica centrale della Honda NSX. I modelli della prima generazione avevano addirittura rinunciato al sistema di condizionamento d’aria, pur di rendere la struttura più leggera. La Honda NSX-R pesava addirittura 120 kg in meno rispetto al modello base.

La Honda NSX 2016 doveva la propria velocità soprattutto al motore costruito a mano. Il cambio era a doppia frizione a nove rapporti, così da garantire una risposta immediata in strada così come in pista. La nuova Honda NSX 2019, invece? Il motore è quasi identico, seppure aggiornato secondo il nuovo standard Euro 6D TEMP. Ciononostante, la nuova creazione di Honda è riuscita a diventare ancora più veloce. Tutto merito di una serie di innovazioni meccaniche “accessorie”.

Il sistema di controllo Hybrid Super Handling All-Wheel Drive ha un sistema di setup migliorato, così il servosterzo elettrico ha una risposta ancora più rapida. I pneumatici ad alte prestazioni Continental SportContact 6 migliorano il grip in accelerazione, frenata e curva. Il cambiamento più radicale ha però toccato le sospensioni. La nuova Honda NSX 2019 ha barre antirollio più rigide del 26% davanti e del 19% dietro; i mozzi ruota sono più rigidi del 6%, mentre le boccole delle sospensioni posteriori sono del 21% più dure.

Tutti questi cambiamenti hanno aumentato la velocità della Honda NSX rispetto alle generazioni precedenti. Lanciata sul circuito di Suzuka al massimo, la nuova NSX ha registrato un tempo inferiore di ben 2 secondi.

 

Honda NSX, i colori disponibili

Anche l’occhio vuole la sua parte, ecco perché l’Honda NSX ha colori nuovi e ancora più audaci. La tonalità che meglio rappresenta i cambiamenti estetici della NSX 2019 è la Thermal Orange Pearlescent. Si tratta di un arancione perlescente e ricco, impossibile da non notare quando sfreccia in pista o viaggia in città. I più esigenti possono scegliere anche le pinze freno in tinta, ma solo se scelgono anche i dischi carboceramici.

Un ulteriore cambiamento estetico riguarda il contorno della griglia anteriore, che nella versione 2016 era color argento. Nella nuova Honda NSX 2019 è diventato dello stesso colore della carrozzeria. Le griglie dei paraurti sono invece nero lucido, un contrasto che risalta in tutta la propria forza sul nuovo arancio e non solo.

Per la carrozzeria Honda NSX sono disponibili i colori:

  • – Thermal Orange Pearlescent;
  • – Curva Red;
  • – Valencia Red Pearl;
  • – Bianco classico;
  • – Casino White Pearl;
  • – Berlina Black;
  • – Source Silver Metallic;
  • – Nouvelle Blue Pearl.

La Honda NSX ha nuovi colori anche per gli interni: puoi scegliere pelle rossa o il nuovo tessuto Indigo Blu, ma solo con la pelle-Alcantara.

 

Consonni Auto, il tuo rivenditore Honda a Milano

Così come le versioni precedenti, anche la nuova Honda NSX 2019 si distingue per la lavorazione artigianale. Ogni auto ha un tocco umano, che la rende perfetta fin nei più piccoli particolari. Ecco perché quando compri una NSX non compri un’auto: compri una vera e propria opera d’arte.

Consonni Auto è un rivenditore Honda di Milano, precisamente di Buccinasco. Se vuoi saperne di più, contattaci. Siamo anche un’officina autorizzata Honda e Suzuki e offriamo un comodo servizio di deposito pneumatici.

© Copyright 2022 Consonni Auto s.r.l. by Grace & Partners