Modelli auto Suzuki 2019 sempre più Hybrid: come, quali, quando
  • 5 Aprile 2019

Modelli auto Suzuki 2019 sempre più Hybrid: come, quali, quando

Nel 2019 hai in programma di cambiare auto? Ti conviene scegliere un modello ecologico, che non tema i blocchi del traffico sempre più rigidi. Un’auto elettrica farebbe proprio al caso tuo, non fosse per la carenza cronica di colonnine. Che ne dici allora di un’ibrida? Magari di un’auto Suzuki Hybrid.

I modelli delle auto Suzuki 2019 si stanno adeguando a questo particolare periodo storico. Il diesel sta pian piano sparendo, sostituito da benzina ultra performanti e motori ibridi. Perfino le classiche citycar sono ora disponibili nella con motorizzazione ibrida, per garantirti praticità e risparmio. Il look rimane quello inconfondibile Suzuki, in alcuni casi rinnovato e rimesso a nuovo.

Scopriamo qualcosa di più delle auto Suzuki Hybrid, disponibili presso i migliori rivenditori di Milano.

 

Come funziona il sistema auto Suzuki Hybrid

Un’auto Suzuki Hybrid è dotata di un sistema chiamato Integrated Starter Generator. Trattasi di un motore elettrico che funge anche da motorino di avviamento e generatore di corrente. Quando accendi l’auto, supporta il motore termico in modo graduale. In questo modo l’auto consuma meno benzina e la progressione è più dolce. In tutto questo tu cosa devi fare? Assolutamente niente: il processo è automatizzato.

La comodità durante la guida è solo uno dei vantaggi delle auto Suzuki Hybrid. I modelli con questa tecnologia si fanno notare anche per l’assenza assoluta di ricarica. La batteria agli ioni di litio si ricarica in fase di decelerazione, utilizzando l’energia prodotta dal movimento stesso dell’auto. In questo modo sfrutti le potenzialità della benzina al 100%, senza dover andare a caccia di colonnine. Un pregio non indifferente, specie se vivi in una piccola città di provincia.

Un’auto Suzuki Ibrido è anche più facile da mantenere sul piano della gestione. L’impatto ambientale è minimo, di conseguenza hai diritto a vantaggi fiscali ed esenzioni in molti Comuni. Tutto questo senza dover rinunciare alla potenza di altri modelli auto Suzuki 2019, tanto meno agli spazi interni.

 

Suzuki Swift

Suzuki Swift fa parte della gamma auto Suzuki Hybrid ed è una citycar classica, adatta un po’ a tutti. Si tratta infatti di un’auto compatta e maneggevole, perfetta per gli impegni quotidiani. Il suo motore ibrido ti permette di fare anche 100 km con 4 litri di carburante. Considerando le percorrenze medie di chi guida in città, vedrai pompa di benzina e colonnina molto raramente.

La dotazione di Suzuki Swift comprende:

  • – fari full led;
  • – cruise control adattivo;
  • – telecamera per la retromarcia;
  • – navigatore.

Esiste anche una versione sportiva di Suzuki Swift, che però non fa parte della gamma auto Suzuki Ibrido. Almeno per il momento.

 

Suzuki Baleno

L’ultima versione di Suzuki Baleno risale al 2018. Ci troviamo di fronte a una berlina compatta, dotata però di un ampio bagagliaio. Insomma, non dovrai scegliere tra parcheggiare ovunque e fare la spesa in serenità. Rispetto alle versioni precedenti, la casa produttrice ha modificato il paraurti, la mascherina e i fari. Inoltre, puoi scegliere tra tre allestimenti:

  • – B-Easy;
  • – B-Cool;
  • – B-Top.

Tutti e tre sono disponibili con motore benzina o tecnologia ibrida. Il prezzo base contenuto la rende un’auto perfetta per chi cerca un veicolo di qualità, senza però spendere troppo. Insomma, è il primo passo verso una crescente democratizzazione delle auto ibride, che stanno diventando alla portata di tutti.

 

Suzuki Ignis

Suzuki Ignis è un mini crossover lungo appena 3,70 metri, che si fa riconoscere per i dettagli retrò. È disponibile anche nella versione 4×4, che però non rientra tra i modelli auto Suzuki 2019 ibridi. In compenso, la versione base è più che sufficiente se devi viaggiare in città. Inoltre, puoi usarla anche per viaggi in campagna e su strade un po’ più provanti di quella dietro casa.

Come nel caso di Swift e Baleno, la tecnologia auto Suzuki Hybrid ti permette di ottimizzare i consumi senza fatica. È disponibile anche con la tecnologia All Grip Auto, concepita per avere una migliore aderenza su strade dissestate. Irrinunciabile se ami il campeggio e le scampagnate.

Suzuki Ignis è disponibile in tre allestimenti:

  • – iCool;
  • – iTop;
  • – iAdventure, per chi vuole spingere più sull’anima da fuoristrada.

 

Nel 2020, la gamma auto Suzuki Ibrido si amplia

Per il momento, un qualsiasi rivenditore auto Suzuki di Milano può offrirti solo questi tre modelli ibridi. Le cose sono però destinate a cambiare: nel 2020, la casa automobilistica prevede di applicare la tecnologia Hybrid a tutta la gamma. Un assaggio del cambiamento è già arrivato con la presentazione di Suzuki Jimny nella versione ibrida.

La decisione di Suzuki può sembrare audace, ma le politiche internazionali le daranno ragione. Sempre più paesi stanno agendo per ridurre le emissioni dannose prima del 2030. Il futuro è incerto: l’elettrico pare la strada più sicura per evitare blocchi del traffico presenti e futuri. Ecco perché tante persone stanno comprando auto ibride, comode e allo stesso tempo ecologiche.

 

Consonni Auto, rivenditore Suzuki auto a Milano

Se hai in programma di cambiare auto, passa da Consonni Auto a Buccinasco (MI). Siamo un rivenditore Suzuki auto di Milano (della provincia, per essere più precisi). Comprando da noi, dovrai preoccuparti solo di scegliere l’auto che preferisci: alle pratiche burocratiche ci pensiamo noi. Offriamo anche servizi di carrozzeria, deposito pneumatici e lavaggio.

Per saperne di più, contattaci e visita il nostro sito.

© Copyright 2022 Consonni Auto s.r.l. by Grace & Partners