Honda lancia l’auto del 2019: arriva Honda CR-V Hybrid
  • 20 Novembre 2018

Honda lancia l’auto del 2019: arriva Honda CR-V Hybrid

Il primo modello di Honda CR-V fu lanciato sul mercato nel 1995, ben più di vent’anni fa. La Honda di allora trasudava anni ‘90 ed esibiva un design off-road, che avrebbe ispirato tutti i SUV successivi. Anche le generazioni successive fecero scuola, diventando un punto di riferimento per tutti gli amanti delle quattro ruote. Eppure, per il 2019 Honda ha deciso di volare ancora più alto.

Nel 2018 è arrivato il nuovo modello di Honda CR-V, con linee inedite e un occhio di riguardo ai consumi ridotti. Nel 2019 arriverà Honda CR-V Hybrid, un’ulteriore evoluzione del SUV più amica dell’ambiente. Sarà infatti un’auto ibrida, dotata quindi di motore benzina e batterie al litio. Sfrutterà i pregi di entrambi i tipi di alimentazione, riducendo al minimo i difetti per garantire un’esperienza di guida senza precedenti.

 

Conosciamo Honda CR-V

Prima di analizzare cosa ha in serbo per noi Honda con l’auto del 2019, diamo un’occhiata al modello 2018. Honda CR-V si è confermato come il sesto modello di auto e il primo di SUV più venduto al mondo. Dal 2012 al 2017, ne sono state vendute ben 748.048 unità, ovvero il 24% di tutte le auto vendute in Europa. Nonostante i tanti successi ottenuti in passato, l’azienda automobilistica ha però deciso di andare avanti.

 

Il design

Honda CR-V 2018 ha uno stile sportivo e dinamico, che rielabora le linee tradizionali del SUV. La parte frontale ripropone le linee tipiche del brand giapponese: ai lati del cofano motore ci sono due rientranze, così da formare una piccola bombatura al centro. Lo sviluppo verticale si è fatto più compatto e un listello cromato fa da ponte tra i fari a LED. Quanto al design laterale, si tiene molto pulito, il parabrezza è inclinato e i montanti anteriori danno più verso l’interno. Il posteriore punta invece su una forma squadrata, che serve a massimizzare la capacità di carico dell’auto.

Rispetto alle quattro generazioni prima, Honda CV-R 2018 ha aumentato l’abitabilità a bordo. Su 4,6 metri di lunghezza dell’auto, ben 2,7 sono a vantaggio del comfort di bordo. Il merito è di:

  • – posizionamento delle ruote, spostate agli estremi del SUV;
  • – serbatoio posizionato prima delle ruote posteriori.

 

Il motore

Nel 2018, Honda ha fatto scalpore per il suo passo indietro dal diesel. Il nuovo modello di SUV è infatti uscito solo nella versione benzina, nonostante il motore a gasolio fosse uno dei principali in Europa. Honda CR-V è un benzina da 1.5 litri, quindi più compatto rispetto al 2 litri degli altri modelli.

Al di là di questo cambiamento, il motore mantiene e sviluppa le prestazioni che hanno spinto tanti a innamorarsi del SUV di Honda. TURBO VTEC è realizzato con con componenti leggeri e tecnologie innovative. In questo modo riduce al minimo gli attriti, ottimizzando il consumo di carburante. Mantiene comunque una potenza degna di un’auto sportiva, con un controllo perfetto sia in accelerazione che in frenata.

Guidando Honda CR-V non si avvertono né strappi né sobbalzi fastidiosi, grazie al rilascio regolare e progressivo dei 173 cv e 220 Nm del motore. Anche il cambio di marcia è fluido, veloce e preciso, per un’esperienza di guida più confortevole e sicura.

 

Le novità di Honda CR-V Hybrid

Nel 2019 uscirà la versione ibrida del modello, Honda CR-V Hybrid. L’uscita era già stata annunciata all’uscita della versione benzina, quindi non è una sorpresa. Il SUV avrà due motori elettrici e un motore a benzina a ciclo Atkinson i-VTEC. Diversamente dal modello base, sarà un 2 litri e la trasmissione sarà diretta, con un unico rapporto di trasmissione fisso. Il sistema avrà una cilindrata da 184 cv e 315 Nm di coppia massima. Cos’altro ci aspetta?

 

Tre modalità di funzionamento

La particolarità più succosa di Honda per l’auto 2019 è probabilmente la trasmissione automatica. L’auto avrà tre modalità di funzionamento, che semplificheranno la collaborazione tra motore termico e motore elettrico. Il tutto al fine di rendere l’insieme più efficiente, consumare meno e rendere la guida più confortevole.

Al posto del tradizionale cambio automatico, Honda CR-V Hybrid avrà un singolo rapporto fisso che connetterà tutte le parti in movimento. La tecnologia Multi-Mode Drive (i-MMD) selezionerà l’alimentazione migliore, senza che il guidatore debba fare nulla. Potrà scegliere tra le modalità:

  • – 100% elettrica;
  • – termica;
  • – motore termico che alimenta il generatore che carica le batterie.

Il passaggio tra le tre modalità avverrà in maniera automatica e in una frazione di secondo. Ciò permetterà di ottimizzare il carburante e consumare meno senza rinunciare al comfort di guida.

 

Sempre sul pezzo

Mentre l’auto sarà in movimento, l’alimentazione sarà a benzina o elettrica a seconda delle esigenze. La frizione si chiuderà per collegare le ruote al motore a benzina. Quando l’auto dovrà partire da ferma, invece, sarà sempre il motore elettrico a fornire la potenza per l’accensione. Il termico entrerà in gioco eventualmente in un secondo momento.

Tutti i passaggi e il funzionamento del veicolo saranno visibili sul display di bordo. In questo modo il guidatore sarà sempre aggiornato su carica della batteria, stato del serbatoio, flusso di corrente e attività di sistema.

 

Vieni a provarla da Consonni Auto, rivenditore ufficiale Honda

Consonni Auto è un rivenditore ufficiale Honda. Per vedere di persona il modello CR-V di Honda, vieni a trovarci a Buccinasco (MI). A partire da inizio 2019 ti aspettiamo anche con il nuovo modello Honda CR-V Hybrid: contattaci per saperne di più!

© Copyright 2022 Consonni Auto s.r.l. by Grace & Partners