- 10 Settembre 2018
Diciamolo pure, finite le vacanze estive la nostra quattroruote si merita un bel ringraziamento e un trattamento di “bellezza”: glielo dobbiamo per averci scarrozzati qua e là al mare come in montagna e per averci sopportati e visti tornare a bordo carichi di valigie, oggetti per il mare o il campeggio, nonché con addosso ancora i segni della spiaggia o dell’ultimo bagno al mare.
La gran parte degli italiani, si sa, in vacanza vive in maniera spensierata e se nella routine quotidiana presta una certa attenzione all’auto, che cura in modo spesso maniacale, in ferie un po’ la trascura e così al ritorno ci troviamo una macchina che spesso, malgrado l’aspirata frettolosa prima di caricare “armi e bagagli” per il rientro, è ancora sporca di sabbia, di aloni di sale sui sedili e non solo.
Al ritorno è quindi importante pianificare una pulizia accurata degli interni e degli esterni, in special modo se si va in montagna in zone con strade sterrate e polverose o ancor più al mare, che notoriamente rappresenta un ambiente poco salutare per le automobili, a causa sia delle polveri silicee dovute alla sabbia, sia alla salsedine.
Consonni Auto di Buccinasco, officina autorizzata e rivenditore Suzuki per Milano, può effettuare per voi tutte le operazioni di pulizia che vanno dal lavaggio interni auto a prezzi convenienti, dalla più semplice pulizia dei sedili auto, fino al lavaggio dei sedili auto a vapore, per ad arrivare al completo lavaggio e sanificazione degli interni auto su Milano.
Al ritorno dalle ferie estive, quindi, alla nostra automobile aspetta una serie di trattamenti che ce la possano restituire sia funzionale, sia pulita e bella come quando l’abbiamo acquistata.
I trattamenti caldamente consigliati riguardano sia gli esterni, sia gli interni: i primi perché esposti agli agenti atmosferici che sono diversi da quelli cittadini (specie al mare) e i secondi perché hanno vissuto tutti i momenti della vacanza, tollerando il poco riguardo di bambini, animali domestici ecc.
Per quanto riguarda gli esterni è consigliabile:
– fare un lavaggio del sottoscocca, utile se l’auto è stata parcheggiata in luoghi di mare, perché vi si saranno attaccati sabbia e sale, elementi capaci di innescare corrosione e screpolature nella gomma di guarnizioni e cuffie delle parti meccaniche e in generale di parti che dovrebbero conservare elasticità;
– eseguire un lavaggio della carrozzeria in due fasi, con un risciacquo iniziale senza elementi di contatto o di frizionamento per rimuovere sabbia e sale che altrimenti graffierebbero la vernice, ed una seconda fase di lavaggio tradizionale più accurato, con detergenti di qualità capaci di rimuovere lo sporco tenace seccato dal sole, senza intaccare la carrozzeria;
– applicare della cera per proteggere la carrozzeria, anche in vista dell’arrivo della stagione fredda e delle piogge che porterà con sé;
Se l’auto ha i fari in policarbonato, come è ormai in tutte le automobili moderne, può essere molto utile un trattamento lucidante e protettivo.
Siccome, condizioni ambientali a parte, ciò che mette a dura prova la nostra automobile è la vita degli occupanti in vacanza, occorre un’accurata serie di trattamenti che ripristinino lo stato degli interni, intesi sia come abitacolo, sia come bagagliaio.
Imperativo categorico è la pulizia dei sedili dell’auto, meglio ancora il lavaggio dei sedili dell’auto a vapore, che garantisce una sanificazione dell’auto a prezzi ridotti, giacché non richiede particolari sostanze disinfettanti e sfrutta la temperatura del vapore acqueo, il quale riesce in un sol colpo a smacchiare e disinfettare.
Ma pulire gli interni non significa solo sedili, ma anche la moquette del pavimento e il vano bagagli; bisogna quindi:
– aspirare con cura sedili e vani;
– fare un’accurata pulizia dei sedili auto, dove certamente ci si è seduti almeno una volta con il costume ancora bagnato o sporchi di sabbia e sale, che oltre ai rivestimenti possono penetrare l’imbottitura;
– pulire bene il bagagliaio, perché valigie (soprattutto al ritorno) e oggetti usati in spiaggia, in campeggio ecc. depositano sabbia, polvere, terra e sporco in generale;
– aspirare con cura il vano della ruota di scorta, in special modo se si trova sotto il fondo del bagagliaio;
– eseguire in generale un buon lavaggio degli interni e, se si ricorre al consigliatissimo lavaggio dei sedili auto a vapore, verificare prima la tenuta delle parti in plastica e dei rivestimenti in pelle.
In alternativa al lavaggio dei sedili auto a vapore, che per l’alta temperatura potrebbe preoccupare i proprietari di vetture con gli interni in pelle, è possibile orientarsi verso la sanificazione auto a freddo, i cui prezzi non si discostano molto da quelli del trattamento a vapore, ma che valgono sicuramente la pena perché si ottiene la totale disinfezione senza alcun rischio per le parti in pelle e le plastiche delicate come quelle rivestite in TPU.
Comunque ci si orienti, i prezzi del lavaggio degli interni auto sono sempre compensati dal vedere la propria auto pulita, in ordine e dal saperla libera da sporco, muffe, funghi, batteri e virus che potrebbero essersi annidati nei tessuti e nelle moquette, notoriamente luogo di accumulo di particelle tutt’altro che salutari.
Se vuoi ripristinare pulizia e igiene degli interni della tua auto al ritorno dalle ferie, contattaci per accedere ai servizi di Consonni Auto, autofficina Suzuki a Buccinasco – Milano, che con personale specializzato potrà eseguire lavaggio e sanificazione degli interni auto a prezzi interessanti e per tutte le tasche. Da Consonni i prezzi del lavaggio interni auto sono sempre molto convenienti e gli interventi vengono eseguiti con scrupolo e professionalità.
Il personale di Consonni può anche eseguire in lavaggio sedili auto e interni a vapore, capace di garantire una pulizia profonda e la disinfezione che l’alta temperatura del vapore assicura, pur lasciando intatti i tessuti.
Consonni Auto è il tuo centro di riferimento per il lavaggio sedili dell’auto se abiti a Milano e per il lavaggio degli interni auto nelle vicinanze di Milano.